
Le tensioni sono testimoniate anche dalle accuse mosse alla cantante arabo-israeliana Mira Awad per aver accettato di duettare con la collega ebreo-israeliana Noa al prossimo Eurofestival che si terrà a maggio a Mosca.

La cantante ha replicato: "Noa ed io non siamo ingenue. Non ci aspettiamo di trasmettere il messaggio che va tutto bene. [...] Davanti ai miei occhi vedo un obiettivo di lungo termine, nel quale alla fine i nostri due popoli devono trovare il modo di vivere fianco a fianco e nel quale la minoranza palestinese dentro Israele raggiunga pari diritti di cittadinanza. Credo che questo obiettivo possa essere raggiunto solo con l'ostinazione e non mettendosi da parte e sparendo dalla scena".

In quelle terre arate dalle bombe e dai kamikaze e seminate con l'odio, anche nella musica è vietata la speranza. E certo non sarà una canzone a portare la pace. Ma, allora, da dove cominciare?
Little Prince(ss)
Leggi anche:
* Io non sono in guerra: condividere il dolore, non condividere l'odio. Per costruire la pace
* Politiche concrete di pace, non azioni di schieramento per Israele e Palestina!
* La Striscia infinita
Mi fa ricordare un atteggiamento diffuso di alcuni che si dichiarano di sinistra, anche in kilombo, che spendono le proprie energie nella sterile e distruttiva polemica fine a se stessa che perde di vista il vero traguardo della conciliazione e della unità per combattere gli avversari veri che sono a destra.
RispondiEliminacredo che quello che da fastidio sia non tanto la canzone in duetto quanto l'ipocrisia di Noa di presentarsi come una portavoce delle intenzioni pacifiche di Israele, che non esistono
RispondiElimina