
La morte non è qualcosa per tutti: è riservata a pochi eletti perché tanto io morirò nel sonno, tra 80 anni, in tranquillità, senza sofferenze e patemi: cederò solo quando il mio povero cuore non avrà più l’energia sufficiente per battere. Morirò da vecchio, per cui ho tutta la vita davanti, tempo per commettere errori, ripararli e continuare nella mia esistenza, bella o brutta che sia. Anzi, meglio di merda che fa più cool, in perfetto maudit style.

La malattia, in questo modo, diventa un limite al sogno, un ostacolo alla vita: non si può più vivere, dimenticandosi però che mentre ci si immagina la bara si sta comunque vivendo, togliendo tempo a questa attività e buttandolo dietro a battiture sul petto e imprecazioni contro la crudeltà del mondo. La vita è tuttavia morte o, come direbbe Kierkegaard, è una malattia mortale, ma non è certo lei che può dirci come usarla. Spetta solo a noi decidere se vivere pensando a morire o viversi sentendosi vivi nonostante tutti i dolori.

Non si vorrà parlare specificamente di prevenzione: in generale si parla poco di questa infezione e quel poco è concentrato in quello, trascurando tutto il resto, cioè la convivenza con il virus e cosa questo comporta, senza per questo però pensare che la prevenzione sia inutile. Anzi, forse solo con una comprensione umana e concreta del problema si può migliorare una univoca modalità di conduzione di campagne preventive. Essere malati non vuol dire essere morti e, citando Napoleone: “Mi chiamino come vogliono, non m’impediranno di continuare a essere quel che sono”.
Milesmood
Le interviste dell'inchiesta:
* Roberto Recchioni e il totalitarismo di Mater Morbi
* Andrea Savarino e la ricerca per eradicare l'Hiv
* Niccky e l'Hiv come stimolo a vivere col sorriso
* Adriatico, Corbelli e il sesso confuso nell'era dell'Aids
Ti interessano l'Hiv/Aids e le MST? Segui questo ___fil rose___!
Leggi anche:
* Giovane nero gay cerca bareback: "The young & evil" di Julian Breece e la seduzione dell'HIV
* Allarme orge ai Castelli Romani. Ma contro Hiv e Aids servono preservativi, non appelli stupidi!
bell'articolo che tocca un tema importante. Senza inutili fronzoli come al solito.
RispondiEliminaBravi:)