
E' importante ripercorrere la storia dell'Aids perché questa malattia, per ragioni complesse che in parte abbiamo esplorato in una nostra inchiesta sul tema e che più approfonditamente illustrano le tante voci raccolte in "+ o - Il sesso confuso", si è voluta caratterizzare come qualcosa di diverso, come il Male, come il mostro che divora ogni possibilità di futuro e di rapporto umano.

Ecco, è arrivato - e da molto tempo, ormai - il momento che ciascuno di noi dimostri questo. Che ciascuno di noi si ponga davanti all'Aids senza abbassare gli occhi, senza arrossire, senza vergognarsi, senza inutili sensi di carità. Malattia tra le malattie, l'Aids è senza dubbio fonte di preoccupazione e di sofferenza, ma deve anche illuminarsi di non illusoria speranza, di non illusoria voglia di vivere e di amare, del sorriso splendente di Niccky e degli amorosi sensi di Dylan Dog...
(*) Inviando una mail all'indirizzo piuomeno@piuomeno.eu si riceverà un coupon per avere un ingresso omaggio per ogni biglietto acquistato alla biglietteria del cinema.
Little Prince(ss)
Leggi anche:
* Paul Morris, Treasure Island Media e bareback: l'ideologo dello sperma è davvero senza idee?
* La malattia e i suoi nemici - Inchiesta in 4 parti
* L'amore ai tempi del bareback - Inchiesta in 3 parti
Nessun commento:
Posta un commento