
* * *
Care concittadine, cari concittadini,

Finché siamo in grado di far valere la nostra volontà, nessuno può decidere per noi, ma può capitare (capita sempre più spesso) che non siamo più in grado di dire i nostri desideri: il testamento biologico è lo strumento che ci consente di farli sapere anche se non possiamo più dirli e di ottenere che siano soddisfatti.
Ma la legge sul testamento biologico che si vuole approvare da questo governo ci nega questa possibilità. Ditemi, perché mai, se diventiamo incapaci di dire la nostra volontà, ci deve essere sottratto il diritto di farla valere? Perché mai, quando non siamo più in grado di difenderla, devono rubarci la nostra libertà sul bene più prezioso che abbiamo?
Valerio Pocar
Leggi e diffondi l'appello NONTISCORDARDIME!
Ti interessa il testamento biologico? Segui questo ___fil rose___!
Leggi anche:
* Nontiscordardiloro: Maria Laura Cattinari, Massimo Cozza e Enrico Proserpio
* Mina Welby: "Legge sul testamento biologico: perché non posso decidere come essere curata?"
* Testamento biologico: gli aspetti pratici e legali spiegati da Giuliana Michelini
Cazzo che botta questa vignetta! Da uno come Recchioni che aveva detto cose fortissime quando lo avevate intervistato, non ci si poteva aspettare cagate, in ogni caso. Siete sempre un blog da esplorare e scoprire, complimenti!
RispondiEliminaSe non ora, quando?
RispondiEliminaRoberto Recchioni è un coglione ed è ora che si trovi un lavoro vero.
RispondiElimina