
Per questo, con una collaborazione tra NoirPink - modello Pandemonium, il francese SNEG (Syndicat National des Entreprises Gaies) e l'IPSR (Institute for Prevention & Social Research) di Utrecht, abbiamo deciso di offrire a tutti i nostri lettori una traduzione in italiano di questo piccolo manuale. E se il testo fa riferimento alle coppie aperte gay, le informazioni sono senza dubbio molto utili anche per gli eterosessuali.

Fare prevenzione non significa certo descrivere il sesso come un insieme di (pericolosi) atti meccanici né sparare giudizi di condanna. Fare prevenzione significa raccontare un complesso intrecciarsi di desideri, corpi, istinti, sentimenti, incertezze... e muoversi all'interno di questo caotico ed emozionante coacervo di "cose umane" con attenzione, rispetto, empatia, comprensione.
Al dito puntato contro le pratiche a rischio (magari nell'atteggiamento un po' ipocrita di chi pretende di condannare il "peccato" ma non il "peccatore"), "Plans à trois" contrappone l'etica della comprensione e della responsabilità. Agli algidi e spesso paradossalmente asessuati modelli di perfezione meccanica di tante campagne per il sesso sicuro, "Plans à trois" preferisce le storie palpitanti e realistiche di ragazzi che possono pure sbagliare, tentennare, ma che poi riescono a fare la scelta della prevenzione grazie all'informazione e grazie proprio a quell'etica della comprensione e della responsabilità appena richiamata.

Sorprende ancora di più che questa pubblicazione sia opera di SNEG, quello che potremmo definire come la Confindustria gay d'oltralpe: in Francia da moltissimi anni fare campagne di prevenzione è sentito come un compito prioritario da parte delle imprese gay. E pensare che in Italia Arcigay fatica ancora oggi a convincere i locali affiliati all'associazione a distribuire preservativi o a dare visibilità alle iniziative per la prevenzione...
Ma ora... buona lettura!
* * *

Prendete due ragazzi a caso, mescolateli in un letto, in un bosco o in una sauna. Aggiuntene, eventualmente, un terzo o anche di più, per quelli più golosi. Sieronegativo, sieropositivo, giovane, meno giovane, rossiccio, castano, biondo, occhi verdi o occhi azzurri, pelle scura o no, glabro o peloso: è possibile ogni combinazione.
Non esiste una coppia identica ad un'altra e le regole di coppia non sono fissate una volta per tutte: ci sono i partner duri e puri nella fedeltà, quelli che sono fedeli nell'amore ma liberi per il resto, gli appassionati degli incontri a tre, i fan del sesso sicuro, quelli che fanno meno attenzione, quelli che hanno comportamenti un po' altalenanti... In ogni caso, esistono delle regole, tanto per la propria coppia quanto per se stessi.
Christophe, Julien, Steph, William, Hervé, Kader, Hugo e Jean-Yves raccontano le proprie esperienze, ma fanno anche un bilancio di quello che hanno imparato grazie alle proprie coppie, ai propri incontri, ai propri rapporti sessuali... Sarebbero potuti essere Pietro, Martial, Malik, Giovanni, Sean, Matteo, Lorenzo, Samba, Filippo... Soprattutto, potreste essere voi!
e tradotto da Little Prince(ss)
per NoirPink - modello Pandemonium
I capitoli del manuale:
* 1° parte - Prevenzione per le coppie sieropositive
* 2° parte - Prevenzione per le coppie sieronegative
* 3° parte - Prevenzione per le coppie sierodiscordanti
* 4° parte - E se capita una sbandata?
Ti interessano l'Hiv/Aids e le MST? Segui questo ___fil rose___!
Leggi anche:
* La malattia e i suoi nemici - Inchiesta in 4 parti
* L'amore ai tempi del bareback - Inchiesta in 3 parti
Hai fatto un lavoro enorme Rosa Noir:penso sarebbe utile nelle scuole oltre che,naturalmente,nelle saune e discoteche.
RispondiEliminaBasterebbe fare fotocopie e appiccicarli nelle bacheche delle scuole.
Questo manuale,sono d'accordo è privo di moralismi e pruriti, come in Italia succede.Io sono vecchiotto, ma mi ricordo che,all'inizio dell'epidemia (fine anni "80)il Prof.Aiuti aveva tentato di proporre una campagna in senso scientifico e non moralistico, ma purtroppo .....
Grazie