Visualizzazione post con etichetta Vignette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vignette. Mostra tutti i post

Nontiscordardiloro (se non ora... quando?): Roberto Recchioni e Valerio Pocar

Sotto l'intensa vignetta realizzata per la campagna NONTISCORDARDIME da Roberto Recchioni, uno dei migliori autori del fumetto italiano (tra l'altro, ha creato John Doe e Detective Dante e oggi è uno dei più penetranti "interpreti" di Dylan Dog), pubblichiamo oggi l'intervento del sociologo Valerio Pocar, presidente onorario dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti e importante esponente del Movimento Antispecista e dell'associazione Libera Uscita per il diritto a morire con dignità (la cui presidente, Maria Laura Cattinari, è già intervenuta nei giorni scorsi).

* * *

Care concittadine, cari concittadini,

Vignetta: Se Telefonando Dio


Signor Presidente, non so quali italiani frequenta lei. Quelli che frequento io non hanno queste paure. Io, per esempio, non ho paura delle guardie. Sono i ladri che hanno paura delle guardie. Ecco, io temo quelli che hanno paura delle guardie come lei.
Giorgio Tonti, l'Unità, 11 giugno 2010

Leggi anche:
* Vignetta: Intercetta Pro Nobis
* La democrazia? Vaffanculo brutta troia!
* La corruzione come sistema: Silvio il bifolco e l'abisso nascosto del cattivo governo

Vignetta: il Mirraggio della Pace


"Non avevamo nessun tipo di diritto: non potevamo fare telefonate, chiamare i nostri avvocati. Sono anni che mi occupo di Palestina. A bordo non c'erano terroristi. Solo persone normali, disarmate armate solo del loro corpo" Angela Lano [Unità]

Leggi anche:
* Con le pinne, il fucile e gli spari: il Mediterraneo e le sue stragi di pacifisti e di migranti
* Vignetta: l'Arca Perduta
* Io non sono in guerra: condividere il dolore, non condividere l'odio. Per costruire la pace

Vignetta: Sette Veli sulla Verità


Parlano i fatti di allora, che sono quelli richiamati da Grasso. Il procuratore antimafia dice la verità, e io condivido pienamente le sue parole. [...] Deve restare memoria di tutto questo, ma insieme alla memoria deve venire fuori anche la verità. Perchè senza verità non c'è democrazia.
Carlo Azeglio Ciampi [Unità]

Leggi anche:
* E tu, sei fuori dal sistema? Ricostruire la verità sulla storia d'Italia, ricostruire le nostre vite
* Vignette: 23 maggio 1992-2010, i 18 anni della strage di Capaci
* La corruzione come sistema: Silvio il bifolco e l'abisso nascosto del cattivo governo

Vignetta: Intercetta Pro Nobis


Guardo il Paese, leggo i giornali e penso: ecco qua che tutto si realizza poco a poco, pezzo a pezzo. Forse sì, dovrei avere i diritti d’autore. La giustizia, la tv, l’ordine pubblico. Ho scritto tutto trent’anni fa.
Licio Gelli

Leggi anche:
* Vignette: 23 maggio 1992-2010, i 18 anni della strage di Capaci
* La corruzione come sistema: Silvio il bifolco e l'abisso nascosto del cattivo governo
* Almeno non toglieteci la mafia: se i cattivi sono quelli che si ribellano a schiavitù e criminalità...

Vignette: 23 maggio 1992-2010, i 18 anni della strage di Capaci



La mafia, lo ripeto ancora una volta, non è un cancro proliferato per caso su un tessuto sano. Vive in perfetta simbiosi con la miriade di protettori, complici, informatori, debitori di ogni tipo, grandi e piccoli maestri cantori, gente intimidita o ricattata che appartiene a tutti gli strati della società.
Giovanni Falcone, Cose di Cosa Nostra

Leggi anche:
* Dal grasso ai reni: quando il crimine trasforma il corpo umano in un supermarket
* "A Milano comanda la ‘Ndrangheta" di Carlucci e Caruso: siamo diventati tutti mafiosi?
* Peppino Impastato, "giullare" a fumetti, raccontato da Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso

Vignetta: Espiazioni Immobiliari


"Se ci saranno uno, due, tre casi di comportamenti illegittimi saranno i magistrati ad accertarlo. E in questa ipotesi ci sarà severità di giudizio e di decisione nei confronti di chi fa politica ed ha responsabilità pubbliche. Nessuna indulgenza e impunità per chi ha sbagliato" Silvio Berlusconi [Unità].

Leggi anche:
* Niente sotto il mantello splendente: rifiutare il privilegio anche quando sembra convenirci
* ...perché avevano infilato in un panino il foglio di un decreto al posto di una foglia di insalata
* La corruzione come sistema: Silvio il bifolco e l'abisso nascosto del cattivo governo

Vignetta: Very Important Battles


In serata il premier Abhisit Vejjajiva è entrato in casa dei connazionali giustificando dagli schermi televisivi la repressione in atto. «Il governo deve andare avanti. Non ci tireremo indietro. Quel che stiamo facendo è per il bene del Paese. Non possiamo lasciarlo in mano a bande armate». [Unità]

Leggi anche:
* Nella compravendita del senso delle parole nulla è ovvio: firma l'appello di Emergency!
* Braccio di ferro sui diritti nel Mediterraneo: ma i diritti sono degli individui, non dei gruppi!
* Libertà di religione: promossa l'America, bocciato il Medio Oriente. E l'Europa arranca...

Il grande colibrì